Studiosi e studiose

Con le loro ricerche, i loro podcast e il loro impegno quotidiano hanno portato la memoria dei Genova nel futuro. Sono per lo più giovani e giovanissimi, persone che nel 2001 erano troppo piccole per partecipare alle manifestazioni ma hanno avuto sete di conoscenza e amore per il prossimo. Hanno sfruttato al meglio le nuove tecnologie e ci hanno regalato degli autentici capolavori, basati su empatia e partecipazione a un dolore che non si può rimarginare. La ferita ancora aperta, grazie a loro, adesso sanguina un po’ meno.

14) Non pulite questo sangue (1° novembre 2021)
Ospiti: Ilaria Bracaglia, Mariangela Paone e Alessandro Cavanna

26) Diritti umani ieri, oggi, sempre (15 novembre 2021)
Ospiti: Duccio Facchini e Riccardo Noury

43) Il mondo contemporaneo e le sue contraddizioni (14 dicembre 2021) 

Ospiti: Ida Dominijanni e Marcello Flores

47) All’ATTAC! (17 dicembre 2021)

Ospite: Marco Bersani 

49) Un’altra storia è possibile (20 dicembre 2021)

Ospiti: Back to the G8 (Paolo e Davide Valeri), Niccolò Villiger e Norma Bertullacelli 

50) Da Genova al futuro, il lavoro e le sue speranze (20 dicembre 2021) 

Ospiti: Alessandra Mecozzi, Mario Agostinelli e Roberto Mapelli

53) Genova, racconto corale di una tragedia e di una speranza 

Ospiti: Gabriele Proglio, Marco Trotta, Federico Martelloni ed Enzo Mangini 

56) Da don Milani a Genova, un altro mondo è ancora possibile (7 gennaio 2022)

Ospiti: Monica Di Sisto, Francuccio Gesualdi e Giorgio Dal Fiume 

64) Il giornalismo italiano a Genova (11 gennaio 2022) 

Ospiti: Guido Barlozzetti, Luciano Clerico e Stefano Cristante

70) Polizia e autonomia fra storia e memoria (14 gennaio 2022) 

Ospiti: Michele Di Giorgio e Mimmo Sersante 

71) Settant’anni vissuti intensamente (14 gennaio 2022

Ospiti: Vincenzo Vita e Federico Boni

74) Volti e storie di Genova (16 gennaio 2022) 

Ospiti: Diego Chionetti, Olga Piscitelli, Pietro Moschella, Corrado Torri e Nicoletta Crocella

75) In piazza tra rabbia e passione (16 gennaio 2022) 

Ospiti: Dino Fracchia, Roberto Demontis, Giorgio Moroni, Guido Milani e Nicoletta Crocella 

85) Da Seattle alla crisi della democrazia (19 gennaio 2022) 

Ospiti: Donatella Della Porta, Luca Nizzoli Toetti e Fabio Sparagna

88) Porto Alegre vent’anni dopo (20 gennaio 2022) 

Ospiti: Claudio Jampaglia, Daniele Maffione, Mario Pianta e Fabio Sparagna