Scelsero di stare “dalla parte del torto”, come scrissero anche in un libro. Si batterono dalla parte degli ultimi, dei deboli, di persone che erano state devastate, nel corpo e nell’anima e riuscirono nell’impresa di difenderle da attacchi strumentali, insinuazioni e offese d’ogni sorta. Per la prima e unica volta in carriera, molti di loro non avrebbero potuto trovarsi dall’altra parte, per il semplice motivo che gli uni erano le vittime e gli altri i carnefici. All’epoca erano poco più che ragazzi e ragazze e quell’esperienza li ha segnati per sempre.
18) La forza del diritto (3 novembre 2021)
Ospite: Alessandra Ballerini (prima parte)
18) La forza del diritto (3 novembre 2021)
Ospite: Alessandra Ballerini (seconda parte)
30) Alma, Suna e le altre (25 novembre 2021)
Ospite: Riccardo Passeggi
32) Dall’ultima galleria (29 novembre 2021)
Ospiti: Raffaele Caruso, Francesco Barabino e Alessio Lega
84) Il dramma di Genova e il ricordo di Giuseppe Azzolina (19 gennaio 2022)
Ospiti: Dario Rossi, Patrizia Maltagliati, Andrea Ranieri ed Eugenio Massolo