Erano ragazze e ragazzi di vent’anni, credevano in un mondo più giusto, in una società migliore, in un’idea di comunità e giustizia sociale che negli ultimi due decenni è stata devastata. Sono stati massacrati nelle strade, nelle piazze e, più che mai, nei lager di Forte San Giuliano e Bolzaneto nonché, ovviamente, nella scuola Diaz e, sia pur in misura minore, specie a livello fisico, alla Pascoli. Nelle loro parole è racchiuso il senso di una nuova Resistenza, una passione civile colma di dignità e speranza per il futuro.
5) L’eclisse della democrazia (7 ottobre 2021)
Ospiti: Vittorio Agnoletto e Lorenzo Guadagnucci
12) Genova 2001, parlano i testimoni (28 ottobre 2021)
Ospiti: Bruno Lupi, Paolo Fornaciari e Federico Micali
54) La mia vita dopo la Diaz (6 gennaio 2022)
Ospite: Mark Covell
57) All’inferno e ritorno (8 gennaio 2022)
Ospiti: Manuela Tangari e Stefania Galante
61) Storia di un dramma e di una rinascita. Il Sud ribelle, il processo ai 25 e il dramma di un’adolescente (10 gennaio 2022)
Ospiti: Francesco Caruso, Mauro Degl’Innocenti, Fabio Sommovigo e Cecilia Di Cerbo
63) Tutta Genova dentro (11 gennaio 2022)
Ospiti: Luca Casarini, Paolo Cento, Antonio Bruno e Marco Grispigni (attivisti)
90) Storie e memorie di Genova (21 gennaio 2022)
Ospiti: Ivan Giovannetti, Stefano Caffagnini, Tano D’Amico e Fiorino Iantorno
91) La meraviglia nonostante il dolore (21 gennaio 2022)
Ospiti: Adarosa Di Pietro e Manuela Tangari